Effetti decorativi per pareti

Effetti decorativi per pareti
Gli effetti decorativi per pareti conferiranno alla tua casa un tocco di stile e personalità.

Velature, spatolati, effetti in pietra e marmorei
Tinteggiare casa per vivere ogni volta un’emozione diversa e unica.
Come scegliere i colori delle pareti di casa?
Grazie alle suggestive combinazioni cromatiche ottenibili con le pitture murali, le pareti si accendono di colore e subito la casa acquista carattere, uscendo prepotentemente dall’anonimato del bianco ed evocano emozioni, inventano nuove atmosfere e mettono in risalto un arredo poco valorizzato.

I colori si alternano passando da tinte fredde, morbide, neutre a calde.

UN COLORE PER OGNI AMBIENTE
– Una volta superato il timore di azzardare con i colori, si scoprirà con piacere che attribuire una tonalità diversa a ogni singolo ambiente contribuisce a definire meglio lo stile della casa, a disegnare percorsi, a reinventare gli spazi e ad attribuire una spiccata personalità alle diverse zone.
– Per le camere da letto, sono appropriati i colori riposanti e anche neutri, nella cameretta dei bambini, il verde ravviva l’atmosfera e stimola il gioco e il buonumore.
– Le pareti della cucina e del bagno devono invitare al benessere e dare una sensazione di igiene e freschezza.
– Nel soggiorno, condiviso da tutti i familiari e ospiti, la gamma delle tonalità calde invita al relax e alla convivialità.
PER VARIARE LA PERCEZIONE DELLO SPAZIO
L’uso differenziato dei colori alle pareti offre l’impareggiabile vantaggio di creare effetti ottici in grado di riproporzionare visivamente gli spazi.
Con semplici e studiati accorgimenti cromatici, come quello di pitturare una parete di un colore diverso dalle altre, si può dare l’illusione di restringere o dilatare lo spazio a disposizione. Il risultato ? A colpo d’occhio l’ambiente risulta ridimensionato e più armonico.
Affinchè una stanza piccola sembri più grande, si deve puntare sull’ uniformità cromatica: pareti e soffitti andranno verniciati tutti dello stesso colore, in una tonalità chiara capace di catturare la luce e di rifletterla per dilatare visivamente lo spazio.
Il soffitto è troppo basso? Basta tinteggiarlo con un colore freddo o neutro, più chiaro di quello delle pareti. Attenzione però a non esagerare con tinte troppo scure sui muri: un colore molto carico può creare un effetto opprimente.
Per accorciare visivamente un locale o un corridoio lungo, tinteggiare il muro di fondo di un colore più scuro e caldo rispetto al resto delle pareti e al soffitto. Così l’ambiente risulterà più corto, ma anche molto più accogliente.
Per abbassare il soffitto troppo alto, salire con lo stesso colore delle pareti sul soffitto, creando una fascia larga 15-30 cm, e all'interno il colore più scuro e caldo, con un filetto di 1 cm più scuro a cavallo dei 2 colori... Donerà un aspetto elegante all'ambiente.
Avere delle pareti pulite e rinfrescate garantiscono pulizia e soprattutto luce rinnovata. Le pareti sono lo specchio della casa e ne trasmettano energie a chi la vive.
Decorare è un opera d’arte da tenere in casa.

Lambiase Pietro Decorazione & Tintaggiature professionali

Leggi di più


>